fbpx

Consideriamo il nostro vigneto come un giardino e come tale lo curiamo.

Ciliegiolo, Vermentino Nero, Merlot

Il nostro vigneto principale presenta due diverse tipologie di terreno: suoli argillosi nella parte occidentale e calcarei verso est. Questa particolare conformazione geologica ci ha permesso di sviluppare due vini dall’identità distinta.

Nella zona con terreni argillosi produciamo Spinorosso, un rosso che combina Ciliegiolo, Vermentino Nero e una piccola selezione di Merlot. Nella parte calcarea realizziamo invece Ca’, un Merlot in purezza.

La decisione di creare questi due vini diversi nasce da attente micro-vinificazioni sperimentali e da approfondite analisi geologiche che ci hanno aiutato a comprendere le vocazioni specifiche di ciascuna zona del vigneto.

Pinot Nero

Il vigneto dove produciamo Fedespina, un Pinot Nero da viti di oltre 50 anni, ha il privilegio di una eccellente esposizione, ventilato, e un terreno di origine alluvionale con presenza significativa di argilla e limo.

Chardonnay, Vermentino e Durella

Dallo stesso vigneto del Pinot Nero abbiamo recuperato un’ulteriore parcella di viti di oltre 50 anni di uve bianche per produrre bottiglie limitate del nostro Bianco, un uvaggio di Chardonnay, Vermentino e Durella.

Filosofia

Consideriamo il nostro vigneto un giardino e come tale lo curiamo, nessun erbicida né diserbante, lavorazioni al minimo e solo una cura manuale nel massimo rispetto dell’ambiente. Questo perché crediamo sia il giusto approccio per preservare, e se possibile, migliorare la nostra terra che è anche la nostra casa dove viviamo.

Le concimazioni vengono fatte utilizzando solo concimi vegetali per agricoltura biologica.  Cerchiamo di operare una viticoltura di precisione e qualità dove ogni intervento è ponderato al minimo della dose necessaria, per ottenere un’uva sana e migliore dal punto di vista organolettico. Infatti decidiamo l’epoca di vendemmia in base alla maturazione fenolica dell’uva oltre che quella zuccherina.

L’uva è raccolta e selezionata a mano in piccole cassette solo al mattino in modo da portarla in cantina (dove viene ulteriormente selezionata) ad una temperatura bassa per non pregiudicarne gli aromi.